Operatore Socio-Sanitario
L’operatore socio-sanitario svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali o domicilio) e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. L’impegno dell’OSS è rivolto alla persona e all’ambiente e si concretizza nelle seguenti attività:
- ascolto, osservazione, comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia;
- assistenza diretta e aiuto domestico e alberghiero;
- intervento igienico sanitario e di carattere sociale;
- supporto gestionale, organizzativo e formativo
- collaborazione con figure sociosanitarie (assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, medici etc) e del volontariato.