COLLABORATRICE DOMESTICA
COLLABORATRICE DOMESTICA
La colf è una collaboratrice familiare addetta principalmente ai lavori domestici: gestisce la casa curandone la pulizia e l’ordine, cucina e prepara i pasti, lava e stira. Ma non solo: la colf può anche occuparsi della cura dei bambini e degli anziani presenti in famiglia, fornendo un importante supporto al ménage familiare. Questa figura professionale è generalmente associata ad una figura femminile, ma il ruolo di colf può essere ricoperto sia da uomini che da donne.
Cosa fa la colf in casa?
La collaboratrice familiare si occupa della pulizia di tutta la casa, dalle camere al bagno alla cucina: rifà i letti, spolvera, lava i pavimenti, pulisce i vetri. Tra le sue mansioni rientrano anche il lavaggio degli indumenti dei membri della famiglia e della biancheria della casa (coperte e lenzuola, tende, tappeti…) e la relativa stiratura. La colf si prende cura delle piante presenti in casa o in terrazzo e, se richiesto, degli animali domestici come cani, gatti e pesci rossi. Una colf inoltre può preparare i pasti per la famiglia (colazione, pranzo e cena), secondo le indicazioni e le preferenze dei padroni di casa, la colf può fare la spesa approvvigionandosi autonomamente preso i punti vendita concordati con i padroni di casa. Il servizio a tavola generalmente non rientra tra i compiti della colf, ma spetta piuttosto alla figura del maggiordomo o delle governate, collaboratore domestici di alto livello questi ultimi con funzioni non solo esecutive, bensì di responsabilità di governo e gestione della casa.