L’Agenzia assiste le famiglie nella ricerca e selezione di professionisti nell’ambito dei servizi alla persona e alla famiglia. Ciò che qualifica il nostro modello d’intervento è la dimensione consulenziale del servizio, siamo infatti consapevoli che la relazione tra una figura di sostegno al nucleo domestico e la famiglia va al di là della fase del colloquio e dell’assunzione, perciò supportiamo i nostri clienti in ogni fase della prestazione: dalla ricerca delle soluzioni più adatte ai bisogni di cura dei bambini, degli anziani e/o della casa, all’inserimento e adeguamento dei collaboratori scelti. Per la nostra Agenzia è necessario innanzitutto:
A fronte dunque di un’approfondita lettura dei bisogni della famiglia definiamo un progetto condiviso tra quest’ultima, il lavoratore e l’Agenzia al fine di affiancare e presidiare le diverse fasi del rapporto di lavoro: dall’inserimento in famiglia, al monitoraggio in itinere, sino alla conclusione e valutazione finale. A ciò si aggiunge anche, se richiesto dal cliente, il supporto nell’espletamento degli obblighi amministrativi e contrattuali inerenti al rapporto di lavoro.
COLLABORAZIONI E PARTNER
In funzione delle richieste della nostra clientela ci attiviamo costantemente col fine di ampliare, differenziare e consolidare i nostri canali di reclutamento di risorse professionali specializzate nel lavoro domestico e di cura.
La collaborazione con altre Agenzie per il lavoro, Agenzie formative e realtà del privato sociale ci consente di mettere in rete e condividere strumenti, progettualità, esperienza e conoscenze. Questo costante confronto con gli altri attori del sistema delle politiche attive del lavoro è per noi decisivo e prezioso al fine di assicurare un alto livello di adeguatezza e congruenza tra profili professionali e bisogni della nostra clientela.